Domani, mercoledì 19 giugno, dalle 17, nella sala convegni del Parco tecnologico padano (via Albert Einstein), si terrà un incontro aperto al pubblico e rivolto in particolare agli ordini professionali, per la presentazione dello Sportello telematico dell’edilizia privata, inserito nel più ampio contenitore dello Sportello telematico polifunzionale del Comune di Lodi (in allegato la locandina con il programma dettagliato dell’evento che permetterà ai professionisti di acquisire crediti formativi).
“Dall’inizio di luglio - annuncia il sindaco Sara Casanova - lo Sportello telematico polifunzionale amplierà le proprie funzioni, integrando i procedimenti relativi allo Sportello unico edilizia (Sue) e consentendo il collegamento diretto al portale "Impresa in un giorno" che continuerà a veicolare le istanze relative allo Sportello unico attività produttive (Suap). Anziché utilizzare più portali online, i cittadini, i professionisti e le imprese avranno finalmente a disposizione un solo strumento, uniformato nelle modalità di funzionamento, rapido e intuitivo, per presentare le pratiche, sette giorni alla settimana, ventiquattr'ore su ventiquattro, senza necessità di recarsi personalmente presso gli uffici dell’ente”.
Da febbraio infatti lo Sportello telematico polifunzionale consente di presentare online le istanze per la maggior parte dei settori comunali, ma solo da luglio consentirà il collegamento ai servizi offerti dal Sue e dal Suap.
“Per tutti gli ordini - commenta Luca Bertoni, presidente dell’Ordine degli Ingegneri - questo nuovo canale di dialogo tra amministrazione comunale di Lodi, professionisti e imprese, oltre a fornire una modalità unificata di trasmissione degli atti progettuali, consente un utile collegamento con il portale Muta (Modello unico trasmissione atti) di Regione Lombardia per l'inoltro in modalità telematica delle pratiche. Lo sportello comunale rappresenta inoltre uno strumento di competitività per il territorio lodigiano che, sotto il profilo dei servizi telematici, già in passato ha dimostrato di essere all’avanguardia”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...