seguicisu

Seguici su:  

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

data

Giovedì 13 Marzo 2025

corpo

Tre pomeriggi di approfondimento on line per comprendere quali sono le possibilità offerte nel Lodigiano ai ragazzi con BES, ovvero bisogni educativi speciali come disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento, svantaggio socioeconomico, linguistico o culturale.

Sono le tappe del corso BES e Formazione Professionale, rivolto a genitori, docenti, consulenti ed educatori che viene promosso in marzo dal progetto TiLab (Talent Innovation Lab), sostenuto da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo per valorizzare la formazione professionale e la sua ricchezza.

L’obbiettivo del corso è illustrare le linee guida di un orientamento efficace, valorizzando il metodo didattico personalizzato e innovativo che caratterizza il mondo della formazione professionale, presentando agli studenti più fragili le nuove opportunità e il nuovo assetto dei percorsi offerti nel nostro territorio e attivando sinergie per contrastare la dispersione scolastica.

Il primo incontro è previsto per Lunedì 17 Marzo dalle 15 alle 16.30 e sarà dedicato al tema “Talento e Innovazione: la nuova formazione professionale per il Lodigiano”. Sono previsti interventi del Coordinamento del Progetto TiLab, che introdurrà le caratteristiche del settore. A seguire verranno raccontati dettagli sui sei poli di formazione professionale creati in provincia di Lodi. 

Seguiranno le relazioni di Elisabetta Bellocchio della Provincia di Lodi e di Laura Morettini, della ASST Lodi.

Il secondo appuntamento è in calendario Lunedì 24 Marzo dalle 15 alle 16.30 e cercherà di orientare gli studenti con disabilità. Tra i relatori sono annunciati Caterina Viola, referente inclusione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi ed Eugenio Boiocchi, Daniela Anelli e Laura Morettini dell’ASST di Lodi, che illustreranno come le caratteristiche della formazione professionale possano essere risorsa o limite per i ragazzi con disabilità.

L’ultimo incontro, fissato per Lunedì 31 Marzo dalle 15 alle 16.30 si focalizzerà sull’orientamento per i ragazzi con disturbi dello spettro autistico e verrà promosso in collaborazione con l’Uonpia della provincia di Lodi. A dialogare con gli esperti del settore sanitario saranno referenti dell’Ufficio Scolastico territoriale e della Fondazione Danelli, che illustreranno le possibilità offerte ai giovani neurodivergenti e faranno comprendere come il lavoro di rete sia fondamentale per loro. Il corso in tre tappe sarà on line ed è gratuito.

Per iscriversi inviare una email all’indirizzo info@tilablodi.it o compilare il modulo disponibile sul sito www.tilablodi.it/registrati-evento.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer