I Comuni capoluogo diventano in Lombardia ‘Cuori Olimpici’, vale a dire luoghi da visitare in una ideale mappa di avvicinamento ai giochi olimpici di Milano-Cortina 2026.
Il progetto, deciso da Palazzo Lombardia, partirà il 9 marzo 2025 da Brescia per attraversare tutte le 12 province lombarde, che con le loro bellezze potranno così affacciarsi sul palcoscenico mondiale del grande evento olimpico.
Obiettivo del progetto è promuovere l’intera Lombardia attraverso un racconto che, partendo dagli eventi organizzati dai Comuni capoluogo grazie ad una ideale staffetta che connette ‘le venues Olimpiche’ lombarde, racconterà le eccellenze di tutti i territori.
Gli eventi promozionali dovranno tenersi a staffetta in modo da valorizzare il territorio non direttamente interessato dai Giochi, attraverso la celebrazione dei valori olimpici; raccontarlo da una nuova prospettiva tra tradizione e innovazione; diffondere la conoscenza dell’offerta turistica esperienziale regionale; favorire le peculiari vocazioni territoriali e coinvolgere gli stakeholder dei vari luoghi.
A Lodi, l'iniziativa regionale approderà dal 9 all'11 maggio prossimo, in occasione della diciannovesima edizione dei 'Laus open games', i giochi dedicati a giovani e meno giovani con varie disabilità.
Per questo progetto la Regione ha messo a disposizione dei vari capoluoghi di provincia 480 mila euro, con un contributo di 40 mila euro per ciascun Comune capoluogo interessato.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...