Di liberazione in liberazione siamo arrivati alla terza edizione dell' "Aprile di Liberazione".
Stiamo parlando della rassegna organizzata in concomitanza col "25 Aprile", la giornata che ricorda a livello nazionale la lotta resistenziale a fascismo e nazismo del '45 nel nostro Paese.
La serie di incontri concentrati nel mese di aprile è frutto della collaborazione tra le sette sigle che compongono il "Coordinamento 25 aprile", vale a dire Adelante, Anpi, Antifa, Rumorosse, Ciclodi, Arci Ghezzi e Libreria Sommaruga.
Quest'anno l' "Aprile di Liberazione" giunge in una occasione del tutto speciale: l'ottantesimo della festa nazionale del "25 Aprile".
Così, ecco anzitutto "L'aperitivo di Liberazione" in calendario venerdì 4 aprile a partire dalle 20:00 negli ampi spazi di Cascina Fanzago - siamo alle spalle del cimitero Maggiore della città -; in programma canti, balli e occasioni di riflessione.
Due giorni dopo, domenica 6 aprile, l'appuntamento più caratteristico della rassegna: il 'Trekking partigiano', la passeggiata in montagna sulle orme dei partigiani che, dopo l'8 settembre del '43, scelsero la lotta armata per partecipare alla sconfitta della Germania nazista e della Repubblica Sociale di Mussolini; quest'anno tappa in Val D'Arda, sui percorsi di Giovanni lo Slavo, uno dei tanti resistenti stranieri, con visita al museo piacentino dedicato alla resistenza.
Novità domenica, 13 aprile, quando alle18:00 nel Teatrino Giannetta Musitelli di via Paolo Gorini si terrà la presentazione - fuori dagli schemi ordinari - del volume dal titolo "Gli uomini pesce", del collettivo bolognese Wu Ming 1.
Infine, dopo le celebrazioni ufficiali del "25 Aprile" istituzionale, nel pomeriggio di venerdì 25 torna la "Festa di Liberazione", occasione di incontro e di divertimento in una delle zone della città; l'anno scorso, ci si era ritrovati a Torretta, quest'anno tocca al quartiere della Maddalena: punto di riferimento, l'Arci Ghezzi; come sempre sono previsti concerti popolari e balli, con l'arrivo della passeggiata in bicicletta promossa da Ciclodi "Resistere, pedalare, resistere".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...