Presentata a Palazzo Pirelli la seconda edizione della Festa del Salame Nobile Cremasco sostenuta da Regione Lombardia.
L'evento popolerà, grazie al Salame Nobile Cremasco e ad altri prodotti tipici del territorio, piazza del Duomo a Crema sabato 20 e domenica 21 aprile prossimi.
Con un’anteprima nella giornata di venerdì 19 aprile per il riconoscimento della Denominazione Comunale (DeCo) di Crema per l’ottenimento dalla quale proprio la festa di questa primavera rappresenterà un volàno particolare.
A sostenere la festa del salame nobile cremasco Regione Lombardia, il Comune di Crema, la Strada del gusto cremonese, Pro loco Crema e associazioni di categoria.
Accanto al Salame andranno in vetrina dolci come la spongarda, i tortelli cremaschi, le polpette di Crema e vini del territorio. Il tutto insieme a laboratori per bambini, approfondimento sulla cucina cremasca, momenti musicali, merende e degustazioni a tema. E senza tralasciare le visite ai monumenti del territorio.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...