Una festa nella festa: è quanto auspicato gli amministratori pubblici lodigiani per l'ormai prossima festa di San Bassiano, patrono di Lodi.
Ai momenti imprescindibili - la messa solenne in basilica presieduta dal vescovo di Como, Oscar Cantoni, e la cerimonia di consegna delle benemerenze civiche al Teatro alle Vigne - nell'anno del dopo Covid si sono aggiunte visite guidate, spettacoli sul ghiaccio, mostre e manifestazioni popolari nel tentativo di richiamare l'attenzione non soltanto dei lodigiani.
Non mancherà l'evento più caratteristico della giornata: la degustazione di trippa sotto i portici di Palazzo Broletto, sede del Comune; la Pro Loco, grazie all'apporto di enti pubblici e privati, è riuscita ad assicurare l'assaggio del piatto tipico del territorio nel giorno di San Bassiano.
Tanti gli enti e le associazioni che hanno deciso di far confluire giovedì prossimo il loro apporto significativo, a testimonianza della volontà di colmare, nel miglior modo possibile, un 'vuoto' che si è fatto sentire per un paio d'anni.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...