Natale classico con il panettone protagonista per il 73%, sostenibile con regali confezionati in materiali riciclabili per il 61%, trendy grazie alle candele in tavola per il 52% e agli alberi di Natale monocolore per il 43%, alternativo con lasagne vegetariane per il 33%, in viaggio per il 36% che sceglie l’Italia e le capitali europee, sognando le Maldive.
È il quadro che emerge dall’indagine promossa dalla Camera commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con Confcommercio Milano, Bit, Homi e Tuttofood e realizzata da Digicamere che ha devoluto 1.000 euro a “Save the children”.
“Happy Natale Happy Panettone”, festa a Palazzo Bovara il 14 e 15 dicembre.
L'evento è realizzato da Confcommercio Milano (con le associazioni aderenti) e dal Comune di Milano, in collaborazione con MN Holding, APCI-Associazione Professionale Cuochi Italiani, Artisti del Panettone, Bit, Homi e Tuttofood e ha il patrocinio di Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Regione Lombardia. Degustazioni a Palazzo Bovara, corso Venezia 51 (MM1 Palestro), sabato 14 dicembre (dalle 9 alle 19) e domenica 15 dicembre (dalle 10 alle 19). La grande festa del panettone artigianale per le famiglie. Degustazioni nel cortile e tavole imbandite per il Natale al primo piano. Apertura gratuita al pubblico.
Sabato 14 dicembre a Palazzo Bovara, alle ore 9, "Il Panettone si racconta. Tradizione, ricordi e futuro". Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli dialogano con i giovani insieme allo chef Alessandro Borghese, al panificatore Matteo Cunsolo e al pasticcere Luigi Biasetto. L’incontro è aperto a tutti i giovani.
Domenica 15 dicembre a Palazzo Bovara, alle ore 11, premiazione della finale del concorso “Artisti del Panettone” con i 12 pasticceri in gara e personaggi dello spettacolo
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...