seguicisu

Seguici su:  

I DIRITTI SONO LA VERA SICUREZZA

data

Domenica 09 Dicembre 2018

corpo

Una importante iniziativa si terrà lunedì 10 dicembre alle ore 21,15 a Lodi presso il Cinema Fanfulla, in ricordo dei settant'anni dalla promulgazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

Si tratta della proiezione del documentario dal titolo  '1938 - Diversi' di Giorgio Treves dedicato alla prima legge razziale promulgata nel nostro Paese nel 1938.

La proiezione sarà seguita dall'intervento dello storico lodigiano, Ercole Ongaro.  

All'iniziativa ha aderito anche il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale che, a livello nazionale, ha lanciato il seguente messaggio:

"A settant’anni di distanza dalla sua firma, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’ Uomo  rivela ancora l’attualità bruciante del suo contenuto. Lo fa non solo nei troppi luoghi del mondo in cui l’umanità soffre una violenza alla propria dignità, ma anche nel contesto di un paese, come l’Italia, che ha scelto di scrivere nella propria carta costituzionale il valore supremo della persona. La nostra Costituzione e la Dichiarazione delle Nazioni Uniti del 1948 sono figlie della stessa tragica esperienza di dolore e sofferenza, che appare oggi molto lontana nella memoria, soprattutto se vista da un’Europa pacificata da settant’anni di cammino politico ed economico comune. Quanto però viene maturando anche nel nostro paese ci mette in guardia dal pensare che quei principi siano acquisiti una volta per tutte.
 Si stanno affermando infatti orientamenti e prassi inaccettabili per dei cittadini che hanno a cuore la via tracciata dalla Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, ma a maggior ragione per dei cristiani, i quali sanno che lo Stato e la politica sono sempre ordinati al bene della persona e alla costruzione della famiglia umana. Per questi motivi il MEIC ha deciso di aderire all’iniziativa del 10 dicembre prossimo promossa da Caritas, Amnesty International, Oxfam, ActionAid, Emergency, realtà che nel nostro paese e nel mondo fanno dei diritti lo spazio del loro esistere.
Crediamo sia doveroso, in questo momento, ricordare che quella cultura dei diritti umani, che è alla radice della Costituzione repubblicana italiana e della Dichiarazione dei diritti umani, rappresenta l’unico vero strumento per creare sicurezza: perché la vera sicurezza nasce dalla fraternità".
 

 

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer