Giordano Sangiorgi, patron del MEI, dei Santa Balera e della Notte del Liscio, ha presentato con il sindaco di Savignano sul Rubicone, Filippo Giovannini, e tanti altri operatori, la grande festa-concerto del Primo Maggio a Savignano sul Rubicone.
In quella occasione Savignano sarà la piazza del Lavoro in Ballo, festa-concerto per i 70 anni di 'Romagna mia' nella città che ospita la Casa Museo di Secondo Casadei.
Per una giornata intera il centro di Savignano si trasformerà nell’aia di una volta, con i ballerini, la musica e i canti, il buon cibo, ma anche i cantastorie, i personaggi e tutto ciò che componeva una festa, allora giusto - e spesso unico - ristoro del duro lavoro dei campi.
Quella del Primo maggio sarà una festa moderna per celebrare la colonna sonora che da sempre ha regalato al mondo rurale la forza e l’intimo orgoglio dell’impegno quotidiano, diventando poi della Romagna tutta, di allora e anche di quella di oggi, riemersa dall’alluvione al suono delle note di Secondo Casadei, padre del liscio.
Lavoro in ballo è promosso da Comune di Savignano sul Rubicone, Edizioni Casadei Sonora e Mei, Meeting delle etichette indipendenti, primo appuntamento della rassegna “Tutte le sfumature del liscio”, cartellone degli eventi estivi di Visit Romagna, a sua volta dedicato ai 70 anni di Romagna Mia per la valorizzazione del Liscio quale valore materiale ed immateriale della nostra identità.
Il Primo Maggio a Savignano sarà un grande concerto della tradizione del folklore romagnolo, con ospiti le grandi orchestre di Moreno Il Biondo, Orchestrina di Molto Agevole, Santa Balera, per l’esordio nelle piazze dopo l’anteprima di Sanremo 2024, e Gli alluvionati del liscio. Con loro la special guest Roberta Cappelletti.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...