L’assessore regionale Alessandro Beduschi ha partecipato oggi a Mantova alla presentazione della nona edizione del Food&Science Festival, che si terrà nella città virgiliana nei giorni 16, 17 e 18 maggio.
Il Festival, promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da Frame – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, ha come tema portante il cambiamento, da esplorare in tutte le sue declinazioni nel settore agroalimentare. Tre giorni di conferenze, incontri e laboratori che mettono al centro il rapporto tra cibo, scienza, ambiente e tecnologia, con l’obiettivo di 'coltivare conoscenza' attraverso linguaggi accessibili e coinvolgenti.
Tre gli appuntamenti promossi da Regione Lombardia nell’ambito della manifestazione, che ne testimoniano il ruolo attivo nel guidare il cambiamento agricolo: venerdì 16 maggio alle ore 9 in piazza Leon Battista Alberti, 'Coltivare il futuro: nuove generazioni in campo', un incontro pensato per avvicinare i giovani al mondo agricolo attraverso l’esperienza diretta di una giovane imprenditrice.
Sabato 17 maggio alle ore 15 presso la Sala Lune e Nodi, 'Algoritmi in stalla', focus sulla zootecnia di precisione, l’utilizzo di sensori, intelligenza artificiale e 'Digital Twin' (rappresentazione virtuale di un oggetto o di un sistema progettato per riflettere accuratamente un oggetto fisico) per una gestione innovativa degli allevamenti.
Domenica 18 maggio alle ore 16, sempre nella Sala Lune e Nodi, “Carbon farming, fertilizzazione integrata e nanomateriali per l’agricoltura”, che approfondirà le più recenti tecnologie per una gestione efficiente e sostenibile delle risorse agricole e zootecniche.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...