"Fermatevi! La guerra è sempre una sconfitta".
E' il tema di fondo dell'incontro in programma venerdì 24 novembre alle ore 21.00, nell'aula magna del liceo Verri di Lodi; previsto l'intervento di Agostino Giovagnoli dell'Università Cattolica di Milano, docente ordinario di storia contemporanea.
L’indegno e terribile attacco dei terroristi di Hamas e la conseguente vendetta israeliana ha innescato la guerra ed ha reso incandescente la situazione internazionale.
Il mondo rimane con il fiato sospeso a causa dei tanti conflitti in atto. La voce europea risulta essere debole ed incapace di dire con chiarezza parole di pace.
Intanto i civili e le persone più fragili - donne, ammalati, bambini e anziani - sono le prime vittime delle barbarie, della guerra e del terrorismo.
La storia insegna che le soluzioni militari non conducono mai alla pace. Anzi portano odio e risentimento che spesso rimangono nelle comunità per decenni, ponendo le basi per altre aggressioni ed altre guerre.
Quanto durerà il dolore dopo che la guerra sarà finita? Quanto tempo sarà necessario per ricucire le ferite?
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...