A pochi giorni della Giornata della Memoria, il PD di Lodi dedica un momento di ulteriore riflessione e approfondimento ospitando Emanuele Fiano, che presenterà il suo libro " Sempre con me. Le lezioni della Shoah".
L'appuntamento è per domenica 4 febbraio, alle ore 17, nell'aula magna del Liceo Verri, in via San Francesco.
Emanuele Fiano, già parlamentare del PD e scrittore, è figlio di Nedo Fiano, unico sopravvissuto della sua famiglia al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Si occupa da sempre della Memoria della deportazione e della Shoah, è stato presidente per molti anni della Comunità ebraica milanese . Nel 2017 è stato promotore di un disegno di legge sull'apologia del fascismo.
Nel suo libro Emanuele Fiano si pone domande sull'eredità della più grande tragedia del Novecento e soprattutto sul senso che essa ha per noi che viviamo tempi diversi e lontani.
Tenendo insieme i ricordi delle persone a lui più care, da suo padre Nedo fino a Liliana Segre, da Primo Levi a Sami Modiano,racconta i gesti e le confessioni degli assassini e, riannodando i fili della memoria, ci consegna una potente riflessione su ciò che è accaduto. In particolare sulla barbarie della Shoah vista non solo riduttivamente come mostruosità ma come faccia nascosta della civilizzazione, della doppiezza umana.
Dopo l'introduzione di Stefano Sordi, segretario cittadino del partito, Emanuele Fiano dialogherà con Ivano Mariconti.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...