Il terzo e ultimo appuntamento della rassegna POIESIS Poesia e Musica a Teatro, organizzata dall’associazione di promozione sociale Presidio Poetico, va in scena domenica 16 aprile 2023 alle ore 17, presso il Teatro Nebiolo di Tavazzano.
LE VOCI DEI BAMBINI nella poesia di Margherita Rimi, di e con l’attrice e regista milanese Lorena Nocera, con musiche di scena realizzate da Silvia Colli (violino), Maurizio Piantelli (tiorba e chitarra) e dalle due giovanissime musiciste Agata Saletti (violino) e Olivia Colonna Zyumbrovskiy (tastiera), portano in scena i testi poetici di Margherita Rimi, poetessa, medico e neuropsichiatra infantile da anni impegnata in un'intensa attività di prima linea contro le violenze e gli abusi sui minori e a favore dei bambini portatori di handicap, che le ha valso il premio Piersanti Mattarella e un encomio dall’Unicef Italia. I testi sono tratti principalmente dal volume di poesie Le voci dei bambini (Mursia, 2019), ma anche da raccolte poetiche precedenti.
Le voci dei bambini della Rimi portano alla luce temi difficili, dolorosi, ma anche la bellezza e la poeticità del “popolo dei bambini”; la trasposizione teatrale, che si terrà alla presenza dell’autrice, vuole dare corpo e voce alle loro voci, con forza, delicatezza e pudore.
Margherita Rimi con i suoi versi ci pone di fronte al grande tema dell’infanzia: l’infanzia brutalmente violata ed offesa, ma anche quella di ognuno di noi con le sue paure ed i suoi mostri, il candore, certe voci e certi odori, l’eterna rincorsa ad essere amati. E dunque, di fronte all’altra grande questione, quella della verità: la verità di chi siamo, delle nostre radici più nascoste, e la verità di ciò che facciamo, dell’eventuale nostro coraggio. La sua poesia piena di silenzio, intoccabile, ci chiama ad un ascolto sensibile dei bambini e dei bambini che siamo stati. Lorena Nocera
Realizzato in collaborazione con Musicarte Eventi di Lodi. Ingresso libero.
POIESIS Poesia e Musica in Teatro è una rassegna ideata e realizzata dal Presidio Poetico a.p.s. con il patrocinio del Comune di Tavazzano con Villavesco e della Provincia di Lodi.
Il progetto viene realizzato grazie al sostegno e al contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi onlus.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...