Tornano, nel periodo estivo, le cerimonie in ricordo dei caduti lodigiani nella Resistenza.
Domenica prossima, 23 luglio, il primo appuntamento. Tra Marzano di Merlino, Villa Pompeiana e Cascina Cagnola a Galgagnano si fa memoria di militari, civili e resistenti passati per le armi nel luglio del 1944, al termine di rastrellamenti da parte delle milizie tedesche e di quelle fasciste nei boschi che - all'epoca - costeggiavano fitti il corso dell'Adda.
Si inizia di prima mattina a Marzano di Merlino con l'intervento commemorativo affidato al sindaco della popolosa borgata lodigiana, Giovanni Fazzi; si passa, poi, al monumento di Villa Pompeiana, frazione di Zelo Buon Persico, per la commemorazione ufficiale alla presenza delle autorità provinciali invitate per l'occasione: qui gli interventi sono affidati ad Angelo Madonini, sindaco di Zelo, e a Gennaro Carbone, segretario dell'Anpi provinciale.
Poi, l'ultima tappa alla lapide che, alla cascina Cagnola di Galgagnano, ricorda l'uccisione di civili e partigiani.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...