La 'Pet therapy' fa il suo debutto in ospedale nel Lodigiano.
Come già avviene in altre realtà del nostro Paese, anche gli animali - in particolare l'amico più fidato dell'uomo, il cane - verranno adottati a breve per aiutare i pazienti più critici a vivere con maggior serenità la loro esistenza.
Domani, al quarto piano dell'ospedale di Casalpusterlengo, sede dell'Hospice per le Cure Palliative, verrà presentato il progetto voluto dall'Azienda Socio Sanitaria Lodigiana per introdurre i cani nell'esperienza terapeutica quotidiana.
A gestire concretamente l'iniziativa saranno gli esperti dell'associazione Dog4Life, attiva proprio nel settore della 'Pet therapy'.
Dog4Life è, in effetti, un'organizzazione con sede a Meda in provincia di Monza Brianza, senza scopo di lucro, che si dedica ad aiutare e sostenere chi è più debole e ha bisogno di aiuto.
La missione principale dell'organizzazione è quella di promuovere gli Interventi assistiti con gli animali ( Pet Therapy) e di preparare cani d'assistenza per persone diversamente abili.
Nello specifico, gli interventi con gli animali mirano a migliorare la salute e il benessere delle persone grazie alla presenza di alcuni tipi di animali e figure adeguatamente preparate. Grazie alla Pet Therapy, molte persone possono trovare sostegno e supporto, applicando vere e proprie co-terapie in patologie fisiche o psichiatriche e grazie ad interventi educativi o attività con l'animale migliorare la propria autostima e sviluppare nuove competenze sociali.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...