seguicisu

Seguici su:  

RACCONTI, MUSICA E CIBO ALLA 'CARPANETA'

data

Venerdì 09 Settembre 2022

corpo

La Foresta Carpaneta, nel comune di San Giorgio in provincia di Mantova (località Bigarello), gestita da ERSAF (l'Ente Regionale per i servizi all'Agricoltura e alle Foreste) ospiterà sabato, 10 settembre, una serie di iniziative volte a sensibilizzare i giovani al rispetto e alla conservazione dell'ambiente.

Il programma prevede alle ore 15 il ritrovo presso la Foresta della Carpaneta nella Corte di Arlecchino; seguirà un laboratorio naturalistico-ambientale per bambini a cura di Barbara Bertazzoni (ERSAF), con la collaborazione della Pro Loco ‘La Ghianda’. Alle 15.15 inizieranno le partenze delle visite guidate ai parchi tematici della foresta. Tre i percorsi da scegliere ‘La Nascita di un bosco. Il racconto della Foresta Carpaneta', passeggiata narrata tra i giovani alberi ascoltando le loro storie, curata da Paolo Nastasio (ERSAF). E poi 'Il racconto di Virgilio nella Foresta Carpaneta', passeggiata narrata negli Horti Vergiliani alla riscoperta del grande poeta classico mantovano a cura dell'assessore alla Cultura del Comune di San Giorgio Bigarello. L’ultima proposta è 'Quanti animali in questa giovane foresta!', passeggiata alla scoperta della fauna selvatica, inseguendone le tracce, a cura di Davide Alni, faunista e presidente dell'Associazione ‘Gruppo Naturalistico Mantovano’.

Alle ore 17, 'Tè letterario' presso la Corte di Arlecchino. Si tratta della presentazione congiunta dei due volumi ‘Il richiamo delle foreste - Guida a foreste, boschi e alberi in Italia’ e ‘Camminaforeste in Lombardia’.

Alle ore 18.00 presso il Teatro di Verzura a Gazzo di Bigarello (Mantova) la cantautrice Erica Boschiero presenterà il nuovo album ‘Respira’. Un progetto con Forest Stewardship Council® Italia(FSC)  per un nuovo rapporto con la natura per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle foreste e sull'urgenza di una loro gestione responsabile. A seguire sarà possibile degustare un aperitivo nel Parco a cura di EcorNaturaSì e Società Agricola La Decima nell'Espace Bouffier per gli spettatori del concerto.

La Foresta Carpaneta è costituita da un nucleo boscato di 43 ettari che costituisce una riserva biogenetica, finalizzata a ricomporre il patrimonio genetico della quercia farnia, originariamente inserita nei querco-carpineti planiziali che in epoca protostorica ricoprivano la Pianura Padana. Le farnie impiegate per la costituzione del bosco, infatti, sono state ottenute dal seme proveniente da 15 diverse località appartenenti a cinque regioni del nord Italia (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli V.G.)

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer