L'Associazione Casa della Memoria, che ha come Soci Fondatori e Sostenitori il Comune di Brescia, la Provincia di Brescia, l’Associazione dei familiari delle vittime della Strage di Piazza della Loggia, le Organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e le Associazioni partigiane Anpi e Fiamme Verdi, ha organizzato in occasione del 50esimo anniversario della strage di Piazza Loggia, una serie di iniziative per trasferire alle giovani generazioni il testimone della memoria.
Da giovedì 4 aprile a martedì 16 maggio all’Auditorium San Barnaba di corso Magenta, ci sarà una serie di cinque incontri dal titolo "La Strage di Piazza della Loggia e la reazione della comunità bresciana - tra storia e memoria".
Il primo appuntamento è in programma giovedì 4 aprile, alle 9, con la presenza di Sergio Cofferati, Sergio D’Antoni e Luigi Angeletti, già segreteri generali dei sindacati confederali, CGIL, CISL e UIL.
Sempre in occasione del cinquantesimo anniversario dell'attentato di matrice fascista che il 28 maggio del 1974 provocò la morte di 8 persone e il ferimento di oltre 100, è stato attivato il nuovo sito internet dedicato (www.stragepiazzaloggia.it) sul quale verrà garantita una puntuale e aggiornata informazione su tutte le iniziative che saranno organizzate.
Il calendario di iniziative presentato oggi a palazzo Loggia; lo si può trovare cliccando sul link https://www.comune.brescia.it/news/cinquantesimo-anniversario-strage-pia...
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...