Dopo le iniziative proposte all’interno del festival “Lodi di Pace 2024” in sintonia con la città di Lodi e le sue associazioni culturali, tra cui spicca Umanità Lodigiana espressione dell'intera provincia, il Meic - il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale - riprende il cammino con due iniziative aventi come temi di fondo L'Europa e il Lodigiano; in evidenza le disuguaglianze europee, la transizione ecologica e il futuro del Lodigiano.
La prima iniziativa è in programma lunedì 6 maggio a partire dalle 21:00, nell'aulamagna del liceo classico Pietro Verri di via San Francesco; è inserita nel tour Nazionale del FORUM DISEGUAGLIANZE E DIVERSITA' di ROMA per la presentazione del volume: "QUALE EUROPA" - L'Europa che vorremmo.
In programma gli interventi di Salvatore Morelli e di Vittorio Cogliati Dezza.
La seconda iniziativa è in calendario venerdì 10 maggio, nella sala dei Comuni della Provincia di Lodi, in via Fanfulla; si tratta di una tavola rotonda con pubblico dibattito sul Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) “Il Lodigiano verso il futuro: quale sviluppo?”
Previsti gli interventi di amministratori provinciali e sindaci del territorio.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...