Il prossimo venerdì 8 settembre, a partire dalle 18:00, presso Bipielle Arte a Lodi avrà luogo l’inaugurazione della mostra “Corrispondenze”, esposizione dedicata alle opere di Milena Barberis e di Kikoko e curata da Mario Quadraroli e Mauro Gambolò.
La mostra rimarrà in cartellone fino al 1 ottobre.
Milena Barberis, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera e specializzatasi in digital art alla School of Visual Arts di New York, e Kikoko, pittore di origine togolese che ha sviluppato la sua ricerca artistica a contatto con i pittori nomadi del deserto algerino, presentano le loro opere in un percorso che culmina nell’Installazione “Oscillazioni d’Identità”, realizzata in collaborazione dai due artisti, in cui si fondono le diverse creatività e sensibilità in un’interpretazione metaforica del concetto di identità della persona umana.
Milena Barberis, digital artist, nata a Monza vive e lavora a Milano. Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera con Domenico Cantatore, Pietro Diana e Luigi Veronesi. Ha lavorato con Anne e Patrick Poirier alla Sommerakademie di Salisburgo. Ha frequentato il corso di Digital Art alla School of Visual Arts di New York. È passata alla tecnica digitale nel 2000, mantenendo un rapporto molto stretto con il suo passato di pittrice che usava pennelli e colori.
Il mondo di Kikoko è fatto di reminescenze culturali e di ricerca, di percezioni e narrazioni, di accostamenti di idee e immagini, con colori e contrasti che richiamano la sua Africa. L’artista si esprime attraverso i colori e le materie proprie della sua terra d’origine, la sua pittura è fatta di mescolanza di materiali: legno, stoffa, carta e fibre, con accostamenti di colori come i dorati e i bruni dei suoli e delle sabbie, i blu luminosi delle notti africane, i bianchi avorio, i rosati, i verdi brillanti della vegetazione, gli arancio, i rossi, i neri profondi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...