Il prossimo venerdì 25 maggio, dalle ore 16, presso la sala Bipielle Arte, la Fondazione Banca Popolare di Lodi apre la mostra “IL GELSO di Giovanni Bellinzoni – 25 anni dal silenzio” per celebrare, nel venticinquesimo anno dalla scomparsa del gallerista lodigiano, il progetto innovativo realizzato, a partire dal 1970, con la Galleria d’Arte di via Marsala da lui fondata e animata.
La mostra rimarrà in cartellone fino al 17 giugno.
La galleria “Il Gelso” è stata un vero e proprio punto di riferimento che ha animato in modo assolutamente originale e innovativo, per oltre vent’anni, l’orizzonte artistico-culturale lodigiano richiamando autori, esperienze espressive ed espositive tra i più importanti del panorama artistico, non solo nazionale.
Patrocinata dal Comune di Lodi, curata da Mario Quadraroli e da Mariapia, Giovanna e Gianpiera Bellinzoni, la mostra esporrà opere di cinquanta artisti, tutti legati alla ventennale attività de “Il Gelso”.
Gli autori presenti nell’esposizione sono: Giorgio ALBERTINI, Enrico BAJ, Paolo BARATELLA, Alberto BIASI, Agostino BONALUMI, Alexander CALDER, Nino CALOS, Nicola CARRINO, Mario CEROLI, Hsiao CHIN, CHRISTO, DADAMAINO, Giovanni D'AGOSTINO, Sergio DANGELO, Fernando DE FILIPPI, Lucio DEL PEZZO, Piero ORAZIO, Umberto FAINI, Lucio FONTANA, Emilio ISGRÒ, Oki IZUMI, Ibrahim KODRA, Elio MARIANI, Umberto MARIANI, Umberto MASTROIANNI, Giuliano MAURI, Joan MIRÒ, Luis MORRIS, Katsumi NAKAI, Ugo NESPOLO, Vanna NICOLOTTI, Claudio OLIVIERI, Lucia PESCADOR, Vincent PIRRUCCIO, Michelangelo PISTOLETTO, Carlo RAMOUS, Mario ROSSELLO, Mimmo ROTELLA, Emilio SCANAVINO, Fabio SCATOLI, Mario SCHIFANO, Rino SERNAGLIA, Turi SIMETI, Francesco SOMAINI, Giangiacomo SPADARI, Pippo SPINOCCIA, Mauro STACCIOLI, Tino STEFANONI, Emilio TADINI, Aldo TAGLIAFERRO, Dionisio URBAN, Ignace VAN ISACKER, Roberto VECCHIONE, William XERRA
Proprio per ricordare tutti gli aspetti dell’originalità della Galleria di Bellinzoni, l’inaugurazione vera e propria non coinciderà con il giorno di apertura al pubblico, ma sarà celebrata con una festa, a partire dalle 17 e 30, domenica 27 maggio.
La mostra sarà arricchita da un evento collaterale, fissato per domenica 3 giugno alle ore 17, dedicato a Lucio Fontana e Lodi: un rapporto da scoprire, con la partecipazione di Marina Arensi e Mario Quadraroli.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...