"Ritengo corretto da Sindaco rendere partecipe la cittadinanza del lavoro che sta attuando l’amministrazione per cercare di contrastare il fenomeno (diffuso purtroppo non solo a Casalpusterlengo) di abbandono di rifiuti o di errato conferimento degli stessi".
Così esordisce sui canali social il sindaco di Casalpusterlengo, Elia Delmiglio, sconcertato dalle tante polemiche su questo malcostume generale che investe diversi comuni del Lodigiano, a partire dal capoluogo.
"Piuttosto che alimentare polemiche inutili per ottenere qualche like sui vari gruppi - ribadisce il primo cittadino - scrivete al sottoscritto, all’assessore Ferrari o agli uffici competenti e vedrete che senza tanto clamore risolveremo in tempi rapidi il problema".
E rivela i numeri dei controlli eseguiti sinora.
"In 4 mesi sono state emesse 75 sanzioni per abbandono rifiuti, errato conferimento o volantinaggio abusivo, oltre a 2 denunce penali per lancio di rifiuti sul suolo pubblico. In città e nelle frazioni sono presenti 55 telecamere di contesto e 8 di lettura targhe, oltre a 5 fototrappole installate nei luoghi più sensibili. Abbiamo richiesto un potenziamento del sistema di videosorveglianza a Regione Lombardia. Per il momento Casalpusterlengo non risulta finanziato ma siamo ottimisti che in futuro la Regione possa stanziare le risorse utili ad installare altre 16 telecamere" conclude Delmiglio, ricordando comunque che "tutti devono fare la propria parte".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...