Intensa anche nel Mantovano l'attività svolta dalla Polizia di Stato contro l'immigrazione clandestina, con diversi provvedimenti adottati dalla Questura.
Negli ultimi dieci giorni, un magrebino di 38 anni, sottoposto ad una misura di sicurezza alternativa alla detenzione, responsabile di gravi reati contro la persona e in materia di armi è stato scortato da personale della Polizia di Stato fino al Paese di provenienza e consegnato alle autorità di polizia del suo Stato.
Il medesimo provvedimento è stato eseguito nei confronti di uno straniero sudamericano, responsabile di numerosi delitti contro il patrimonio, il quale, all’uscita dalla Casa circondariale, è stato preso in consegna dagli operatori dell’Ufficio Immigrazione e successivamente imbarcato su un aeromobile che lo ha riportato nel suo Paese.
Un altro magrebino di 37 anni, scarcerato per fine pena in relazione alla commissione di reati contro il patrimonio, è stato rimpatriato coattivamente e scortato dagli operatori della Questura fino al più vicino aeroporto del Paese di provenienza.
Per quanto concerne il versante operativo, un cinese cinquantenne identificato in occasione di un posto di controllo su strada, il quale ha dichiarato di dimorare da alcuni anni nella nostra provincia, è risultato sprovvisto di un legittimo titolo di soggiorno ed è stato sottoposto alla procedura della partenza volontaria che prevede l’ordine di lasciare l’Italia entro una determinata data trattenendo, fino al momento della partenza, il documento per l’espatrio e imponendo l’obbligo di presentazione giornaliera in Questura fino all’effettivo abbandono del territorio nazionale.
Nel corso di altri controlli, un giovane straniero del Mali presente da alcuni giorni in città, con precedenti di polizia per danneggiamento aggravato e truffa, il quale aveva richiesto protezione internazionale alla quale aveva poi rinunciato, è stato accompagnato dal personale della Polizia di Stato presso il Centro di Permanenza di Roma per il successivo rimpatrio nel Paese africano.
Allo stesso Centro è stato portato un trentenne magrebino, responsabile di numerosi reati contro la persona ed il patrimonio perpetrati soprattutto in città con la complicità di giovani connazionali anche minorenni.
Infine, nei confronti di altri tre stranieri, due magrebini ed un asiatico, identificati durante i controlli svolti in città, sono stati adottati i provvedimenti del Decreto di Espulsione del Prefetto con contestuale Ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...