E' stato Duccio Castellotti, presidente della Fondazione Banca Popolare, ad aprire ieri sera il convegno organizzato ad un anno dall'avvio del Progetto Vita.
Nell'auditorium Zalli di via Polenghi Lombardo a Lodi si sono ritrovati i responsabili del progetto di adozione capillare del defibrillatore per rispondere in maniera più veloce possibile ad un arresto cardiaco.
"Occorre intervenire entro i dieci minuti dall'avvio della fase critica per evitare danni irreversibili al cervello" ha ricordato Paola Sepe, invitando tutti ad 'abilitarsi' nell'uso dei defibrillatori.
Proprio ieri sono state donate all'Ufficio Scolastico Provinciale due apparecchiature 'trainer' per illustrare nelle scuole l'uso del defibrillatore salva-vita.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...