In merito alle condizioni attuali del fiume Adda, sul fronte dell’aggiornamento meteorologico il Consorzio Muzza Basso Lodigiano sta monitorando in modo costante la situazione generale e di conseguenza sta aggiornando con la massima attenzione le previsioni e la misura dei livelli idrometrici previsti a Lodi.
Inoltre, sempre il Consorzio Muzza ha attivato la chiavica del Roggione secondo protocollo.
Per quanto riguarda il livello riscontrato a Lodi si attesta attualmente a +1,10 metri ed è stato previsto un leggero incremento. La punta massima si dovrebbe posizionare intorno a +1,20 metri.
Lo scenario è quello di una certa tranquillità, rimanendo comunque lo stato di preallerta, anche rispetto alla necessità di posizionare i panconi in area Isolabella: verranno messi in opera solo nel caso venga raggiunta la quota di +1,50 metri, come previsto dal Piano di Protezione comunale.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...