Anche per quest'anno la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha stanziato risorse per la Dote Trasporti.
Si tratta di un'agevolazione tariffaria destinata ai pendolari che utilizzano l'Alta Velocità della linea Milano-Brescia-Desenzano-Peschiera. Gli utenti potranno infatti ottenere un contributo compreso fra 10 e 90 euro al mese sugli abbonamenti acquistati da marzo 2022 a febbraio 2024. Per la copertura economica del provvedimento, Regione Lombardia ha messo in campo 600.000 euro.
"Con questa misura - spiega l'assessore Terzi - aiutiamo in modo concreto i pendolari bresciani. Da diversi anni rinnoviamo convintamente questa forma di sostegno agli utenti. Attraverso questo contributo, infatti, manteniamo conveniente l'acquisto di abbonamenti validi per accedere a tutti i tipi di treni. La Dote Trasporti è un'agevolazione importante, finalizzata a favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici e a tutelare i cittadini calmierando i prezzi".
Possono richiedere la Dote Trasporti tutti i residenti in Lombardia, indipendentemente dal reddito, che acquistano abbonamenti per i treni Alta Velocità per le tratte interne tra Milano, Brescia, Desenzano e Peschiera del Garda (rientra nell'area della tariffa regionale) e i titolari di abbonamenti AV integrati validi per viaggiare sia sui treni Alta Velocità sia sui treni regionali e suburbani ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico, sia urbano che extraurbano.
Dal 1° gennaio 2017 la trasformazione dei treni FrecciaBianca in FrecciaRossa ha di fatto reso non più utilizzabile la Carta Plus da parte dei pendolari della linea Milano-Brescia determinando un considerevole aumento di spesa per chi acquista abbonamenti per i treni Alta Velocità, treni regionali ed eventuali altri mezzi pubblici.
Il contributo varia in base al tipo di abbonamento acquistato e alla tratta:
Treni Alta Velocità + treni Regionali e Suburbani: da 10 a 30 euro di contributo mensile.
Treni Alta Velocità + treni regionali e suburbani + trasporto urbano nelle località di origine e destinazione (Milano, Brescia, Desenzano): 40 euro al mese.
Treni Alta Velocità + IVOL (Io viaggio ovunque in Lombardia): dai 70 ai 90 euro per mensilità.
La richiesta potrà essere presentata ogni 6 mesi a partire dal 1 ottobre 2022, tramite la piattaforma SiAge.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...