Prosegue nel quarto trimestre la fase favorevole per l’agricoltura lombarda, chiudendo un’annata positiva grazie al buon andamento dei comparti zootecnici.
E' quanto emerge in Lombardia dai risultati dell’indagine congiunturale sulla situazione del settore agricolo lombardo nel quarto trimestre 2017 e le prime stime sui risultati dell’annata agraria 2016-2017 di Union Camere Lombardia.
La tonicità della domanda internazionale mantiene elevate le quotazioni dei principali prodotti agricoli e continua a spingere l’export agroalimentare, anche se iniziano ad emergere alcune criticità, soprattutto nel settore lattiero-caseario e in quello vitivinicolo, che potrebbero penalizzare i risultati del 2018. Un campanello d’allarme proviene inoltre dai costi di produzione, di nuovo in crescita.
Le prime valutazioni sui risultati dell’annata agraria 2016-2017 nel suo complesso indicano in Lombardia rispetto all’anno precedente una dinamica caratterizzata da un incremento rilevante del valore della produzione di beni e servizi della branca agricoltura sostenuto da una significativa crescita dei prezzi; l’andamento dei prezzi è stato rilevante per le produzioni zootecniche, che determinano quasi i due terzi della PPB agricola regionale, mentre ha interessato solo in parte le produzioni vegetali.
Le dinamiche del valore dei prodotti agricoli e dei mezzi di produzione hanno portato nel 2017 ad un rilevante incremento del valore aggiunto, che si posiziona su livelli decisamente superiori a quelli dell’ultimo decennio, ma che non risultano molto distanti dai livelli dei primi anni del secolo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...