seguicisu

Seguici su:  

AGRITURISMI DOG FRIENDLY

data

Domenica 06 Agosto 2023

corpo

Nasce la prima rete di agriturismi dog friendly che garantiscono servizi di accoglienza dedicati ai cani, amici a quattro zampe per eccellenza.

L’iniziativa è di Terranostra Lombardia (l'associazione per l'agriturismo, l'ambiente e il territorio promossa da Coldiretti) per riunire e segnalare le aziende agrituristiche del circuito Campagna Amica che si contraddistinguono per un’attenzione alle esigenze degli amanti degli animali.

Sono già oltre 100 gli agriturismi che hanno aderito all’iniziativa pari a circa il 40% degli agriturismi Campagna Amica associati in Lombardia. Per entrare a far parte della rete bisogna assicurare alcuni servizi di base quali l’accoglienza in spazi esterni e/o interni, la disponibilità di guinzagli di emergenza, la reperibilità di un veterinario nelle vicinanze operativo anche nei giorni festivi, l’offerta di informazioni relative a itinerari o attività che possono essere svolte all’interno o nei dintorni dell’agriturismo insieme al proprio cane.

Non mancano servizi ulteriori, dalle passeggiate al trekking, dai corsi di educazione e agilità fino ad aree relax, pasti personalizzati e spazi dove trovare attrezzature e giochi.

“Grazie alle zone all’aperto immersi nella natura e a un’atmosfera rilassata e tranquilla – afferma Eleonora Masseretti, presidente di Terranostra Lombardia – gli agriturismi rappresentano un luogo ideale per far stare bene anche i nostri amici a quattro zampe. Per questo abbiamo pensato a una rete di strutture che assicurasse ospitalità anche a loro”.

Un’opportunità per chi non vuole separarsi dal proprio cane durante viaggi e gite soprattutto durante il periodo delle vacanze con l’estate 2023 che vede, secondo un’analisi Coldiretti/Ixè, quasi un italiano su cinque (18%) partire con il proprio animale grazie ad una accresciuta cultura dell’ospitalità pet friendly lungo tutta la Penisola.

E proprio in previsione di una permanenza in agriturismo, Terranostra Lombardia ha stilato un vademecum rivolto ai viaggiatori con quattro zampe al seguito. Tra i consigli: comunicare alla struttura dove ci si recherà età, sesso e dimensione dell’animale; portare sempre con sé il libretto sanitario e l’iscrizione all’anagrafe canina; verificare di avere una copertura assicurativa anche per Fido; non partire mai senza teli e salviettine igienizzanti; non lasciare l’animale da solo; richiamare il proprio cane se entra in aiuole fiorite, in terreni coltivati o in spazi non consentiti; usare sempre il guinzaglio quando si è in compagnia di altre persone; raccogliere i bisogni del proprio animale.

L’elenco completo degli agriturismi aderenti alla rete con la loro scheda di presentazione può essere consultato sul sito terranostralombardia.it

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer