Sono 47 i cittadini di Lodi per cui sono già stati attivati o partiranno nelle prossime settimane altrettanti percorsi di accompagnamento sociale ed economico, promossi in collaborazione con le realtà del Terzo Settore e parrocchie che hanno aderito al progetto comunale Attiva-Lo.
L'iniziativa, è sostenuta con le risorse straordinarie del Fondo Anticrisi, che quest'anno ammontano a 120.000 euro, stanziate dall'amministrazione comunale per rispondere agli effetti della crisi socio-economica generata dall’emergenza sanitaria.
I beneficiari sono soggetti in condizioni di difficoltà economica, segnalati agli operatori dei Servizi sociali, a cui sarà garantito un contributo mensile massimo di 500 euro, fino a 10 mesi, con un impegno massimo di 20 ore alla settimana di volontariato.
Complessivamente i percorsi si svilupperanno su 274 mensilità, per una durata media di quasi 6 mesi ciascuno e di 2550 euro erogati per ogni beneficiario.
Le realtà accoglienti sono 13: Associazione “Pierre-Lotta all’esclusione sociale”, Fondazione “Casa della Comunità”, Parrocchia di San Lorenzo Martire, Parrocchia di Santa Maria della Clemenza e San Bernardo, Polisportiva Oratorio San Gualtero, Cooperativa Sociale “Il Mosaico Servizi”, Associazione “Tuttoilmondo”, Associazione “Comunità il Gabbiano”, Cooperativa Sociale “Famiglia nuova”, Associazione Progetto insieme, Caritas Lodigiana, Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo e Gap Lodigiano.
Le attività per le quali sono stati principalmente richiesti servizi di volontariato sono relative a interventi di pulizia, manutenzione e giardinaggio, preparazione e distribuzione dei pasti, assistenza al doposcuola, giardinaggio e distribuzione beni di prima necessità.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...