seguicisu

Seguici su:  

ALLOGGI POPOLARI QUASI PRONTI A LODI

data

Venerdì 03 Maggio 2019

corpo

Si concluderanno la prossima settimana i lavori di ristrutturazione dell’immobile di via Paolo Gorini a Lodi.

Gli otto nuovi appartamenti, tutti monolocali siti al piano primo dell’immobile di proprietà comunale, serviti da un ascensore già esistente, sono stati realizzati nel rispetto della normativa sul contenimento dei consumi energetici.

“I solai, sia al piano di calpestio sia a quello di copertura, sono stati interamente coibentati con uno spesso strato isolante sull’estradosso, così pure tutte le superfici verticali disperdenti cui è stato applicato un rivestimento a cappotto di 10 cm di spessore - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Claudia Rizzi -. I nuovi serramenti in pvc hanno elevate prestazioni di isolamento sia termico sia acustico e anche per l’impiantistica si è optato per l’allacciamento degli appartamenti alla rete di teleriscaldamento, così da ottenere migliori range prestazionali. Oltre all’efficientamento energetico dell’edificio, particolare attenzione è stata posta, nel corso della progettazione, anche all’adattabilità delle unità immobiliari, tanto che 4 di esse risultano, per caratteristiche dimensionali ed eliminazione delle barriere architettoniche, assegnabili a persone con diverse disabilità, rispondendo quindi a necessità concrete in fase di assegnazione degli alloggi”.

Anche in Via Vigna Alta i lavori per la riqualificazione procedono a buon ritmo.

La copertura è stata interamente bonificata dalle lastre in fibrocemento e rifatta con lastre di alluminio a doppia lamiera coibentata. Si sta ora ultimando la posa dell’isolamento termico a cappotto. E’ in programma un incontro con l’impresa lunedì 6 maggio per la definizione della finitura degli intonaci esterni. Si procederà poi alla sostituzione delle canne fumarie esistenti e allo spostamento all’esterno delle unità immobiliari, come prevede la recente normativa dei contatori del gas. A fine mese, condizioni meteo permettendo, si darà inizio alla sostituzione degli infissi esterni, anche in questo caso con elementi ad alte prestazioni di isolamento sia termico sia acustico.

“Ritengo - prosegue Rizzi - che, grazie anche alla lungimiranza di chi mi ha preceduto, partecipando al bando di finanziamento regionale e sposando in pieno l’attenzione a mio giudizio necessaria nei confronti di un grande patrimonio comunale di età mediamente elevata e spesso in condizioni di conservazione inadeguate, questi interventi rappresentino un piccolo ma importante passo avanti verso l’efficienza prestazionale degli edifici. Efficienza che non si limita più al mero raggiungimento dell’obbiettivo imposto dalla normativa, ma testimonia la crescente e sempre più radicata sensibilità da parte delle Amministrazioni locali e di Regione Lombardia per il benessere abitativo e ambientale”.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer