La nuova statuina del presepe di Coldiretti, Fondazione Symbola e Confartigianato è stata consegnata oggi al Vescovo di Lodi, Maurizio Malvestiti.
Obiettivo dell’iniziativa, che in questi giorni di Avvento interessa tutte le diocesi italiane, è quello di aggiungere al presepe figure che parlino del presente ma anche del futuro.
Nel 2024 la statuina rappresenta un’artigiana del settore caseario, simbolo della qualità del cibo Made in Italy e dei saperi che lo valorizzano. A consegnarla nelle mani del vescovo Malvestiti, con i rappresentanti di Confartigianato Imprese Provincia di Lodi, c’era una delegazione della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza guidata dal direttore Umberto Bertolasi, con il vicepresidente Marco Barbaglio e i consiglieri lodigiani Gian Enrico Grugni e Riccardo Asti oltre ai segretari di zona di Lodi e Codogno, rispettivamente Francesco Borra e Paolo Butera.
Nel corso dell’incontro, su sollecitazione di monsignor Malvestiti, il direttore Bertolasi ha ricostruito le difficoltà vissute dal settore agricolo nel corso al 2024, a cominciare dalla diffusione della peste suina africana per arrivare anche al meteo che, dopo la passata siccità, quest’anno è stato contrassegnato da un eccesso di precipitazioni e da eventi estremi che hanno influito su quantità e qualità dei raccolti.
Da parte sua, il vescovo di Lodi ha raccomandato alle associazioni di categoria un’attenzione particolare all’inserimento dei giovani e ha rivolto ai presenti parole di speranza per il loro impegno nel lavoro e in ambito familiare. Monsignor Malvestiti ha infine ricordato l’importanza dell’anno giubilare che si aprirà a gennaio.
Poi, la cerimonia di consegna vera e propria della statuina che si aggiunge a quelle donate alla Diocesi negli anni scorsi. Nel 2020 la statuina rappresentava un’infermiera, nel 2021 un imprenditore digitale, nel 2022 una florovivaista, nel 2023 un maestro imprenditore e il suo apprendista, quest’anno un’artigiana casearia.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...