Ancora una giornata, quella di ieri, di superlavoro per i vigili del fuoco in Lombardia.
Se in mattinata gli operatori sono dovuti intervenire soprattutto nel Milanese ed in Brianza, nel pomeriggio hanno dovuto rispondere alle emergenze emerse nel Pavese, nel Lodigiano e nelle altre province della regione.
Complessivamente si sono contati ben 375 interventi, legati soprattutto alla forza del vento che si è scatenata un po' ovunque; alberi abbattuti, tetti scoperchiati e capannoni lesionati hanno costretto gli operatori a lavorare per ore nell'intento di sistemare le zone più critiche.
Ed oggi si fa la conta dei danni per l'ennesimo evento oltre la norma verificatosi in Lombardia.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...