Può accadere che arbusti e piantine messe a dimora in tutta fretta finiscano la loro esistenza anzitempo, rinsecchite dalla calura eccessiva o dal prolungato periodo di assenza di acqua piovana.
Ma che questo avvenga a contorno di una delle 'Case dell'Acqua' disposte dal comune di Lodi, per favorire il consumo di acqua potabile della rete cittadina, fa specie.
E' quanto accaduto in via Lodivecchio, quartiere delle Fanfani. Come testimoniano le immagini fotografiche, le piantine disposte in occasione della apertura ufficiale della Casa dell'Acqua l'estate scorsa sono in buona parte rinsecchite, soprattutto a causa della mancanza di irrigazione. Anche le altre stanno soffrendo palesemente, nella speranza che l'autunno porti qualche goccia d'acqua in più rispetto al periodo appena trascorso.
Forse, qualche attenzione in più - non solo in occasione della cerimonia di apertura della Casa dell'Acqua -avrebbe consentito di evitare la fine premature delle essenze.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...