A seguito dell'emergenza maltempo in corso dalla serata di ieri, il Presidente della Provincia di Lodi, Fabrizio Santantonio, ha provveduto nella mattinata odierna ad attivare il dispositivo di Protezione Civile.
E' stato impiegato in particolare per gli interventi resisi necessari per cadute di alberi di medio ed alto fusto, con casi segnalati nei territori, tra gli altri, dei Comuni di Graffignana, Crespiatica, Turano Lodigiano, Castiraga Vidardo, Mulazzano, Casalpusterlengo e Unione Nord Lodigiano.
Attualmente le situazioni più critiche sono state messe in sicurezza, ma restano ancora spazi residui transennati per alberi e rami a terra, su cui i volontari di Protezione Civile stanno continuando ad operare per la sezionatura.
L'ultimo bollettino della Protezione Civile regionale segnala per il territorio della Provincia di Lodi incluso nella zona Pianura Centrale allerta gialla per rischio idrogeologico sino alle 6.00 di venerdì 18 aprile, allerta gialla per rischio temporali sino alle 18.00 odierne e allerta gialla per vento forte sino alle 21.00 odierne, mentre per il territorio incluso nella zona Bassa Pianura Centro-Occidentale allerta arancione per rischio idraulico dalle 6.00 di venerdì 18 aprile, allerta gialla per rischio temporali sino alle 18.00 odierne ed allerta gialla per rischio vento forte sino alle 21.00 odierne.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...