Era atteso da anni, ma alla fine il comune di Crema l'ha ottenuto.
Si tratta del nuovo sottopasso alla linea ferroviaria di viale Santa Maria.
È stato aperto ieri pomeriggio, in sostituzione del passaggio a livello di viale Santa Maria della Croce. L’opera, realizzata da Rfi e cofinanziata da Regione Lombardia, collega via Stazione a via Gaeta, ricucendo il tessuto urbano diviso dalla ferrovia e consentendo di snellire il traffico stradale e ferroviario.
L’intervento si inserisce nel quadro di una complessiva riqualificazione della stazione ferroviaria di Crema con la creazione di un nodo di interscambio per gli utenti e un’attenzione particolare anche alla mobilità dolce, dato che nell’ambito del sottopasso è stata realizzata una corsia ciclopedonale rialzata, larga 2,50 metri, che assicura continuità e sicurezza a pedoni e ciclisti lungo l’intero tracciato.
Il sottopassaggio che interessa la linea ferroviaria Cremona–Treviglio è stato realizzato con un monolite in cemento armato di circa 10,5 metri di larghezza, 5,9 metri di altezza e 21 metri di lunghezza, con due impalcati, a monte e a valle, di circa 8 e 14 metri, per una lunghezza complessiva di circa 43 metri, ed è dotato di un impianto di illuminazione a Led di ultima generazione.
L’investimento, pari a 10 milioni di euro, è stato finanziato per 4,7 milioni di euro da Rfi e per 5,3 milioni di euro dal Comune di Crema, di cui 1,7 milioni di fondi trasferiti dalla Regione Lombardia attraverso il Patto per la Lombardia.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...