“La situazione del mercato cerealicolo sta diventando insostenibile, con quotazioni in crollo verticale rispetto a quelle dello scorso anno per tutte le principali produzioni del comparto con una particolare preoccupazione, per quanto riguarda il territorio lombardo, rispetto al prezzo del frumento tenero”: lo ha affermato oggi il presidente di Confagricoltura Lombardia, Matteo Lasagna.
“Una circostanza in cui, a nostro avviso, non mancano neppure comportamenti di carattere speculativo, senza i quali diventa difficile comprendere perché per i cereali di importazione le quotazioni siano sensibilmente superiori a quelle relative alle nostre produzioni nazionali” ha sotttolineato, invece, il presidente di CIA Lombardia, Giovanni Daghetta.
A fronte di un contesto di tale gravità, dai presidenti delle Federazioni regionali di Confagricoltura e CIA è partito l’invito ai colleghi presidenti delle rispettive strutture provinciali di ritirare i Commissari attivi nelle diverse Borse Merci di riferimento per il mercato cerealicolo presenti in Lombardia e, in ogni caso, di contrastare ogni tentativo di speculazione con l’obiettivo di spuntare prezzi più favorevoli per gli agricoltori.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...