'The Best in Lombardy', il grande appuntamento organizzato oggi a Palazzo Lombardia da 'Gambero Rosso', in collaborazione con la Regione, ha proposto percorsi di degustazione, seminari e showcooking.
Protagoniste alcune delle migliori espressioni del panorama del food&wine lombardo e nazionale. In un'unica giornata si è potuto apprezzare gusti e sapori dai banchi d'assaggio, alla scoperta di vini, salumi, formaggi e molte altre specialità del nostro territorio.
"La Lombardia - ha detto il presidente Attilio Fontana, che ha premiato le eccellenze degli chef che operano nella regione - possiede primati qualitativi e produttivi anche nel settore eno-gastronomico. Sia per quanto riguarda l'agroalimentare, sia per ciò che attiene alla ristorazione possiamo vantare una proposta davvero importante, come testimonia la presenza dei grandissimi chef di caratura internazionali presenti oggi a questo evento. Grandi maestri della cucina, che sono anche e soprattutto un modello per i tanti giovani emergenti, che, in tutte le province lombarde, si distinguono per il livello qualitativo delle loro proposte".
"Il fatto di produrre un cibo identificativo ed evocativo del territorio - ha dichiarato l'assessore regionale all'Agricoltura Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi - è la forza dell'agroalimentare lombardo e italiano. Il legame tra prodotto agricolo, ristorazione e ricettività è fondamentale per essere ancora più competitivi e, grazie al lavoro di interpretazione che fanno i nostri chef, la nostra gastronomia può diventare ancora più attrattiva. Lavorare sulla qualità del prodotto è un valore aggiunto nel panorama contemporaneo".
"Turismo ed enogastronomia - ha detto l'assessore regionale al Turismo Lara Magoni - rappresentano un connubio vincente, volano strategico per l'economia non solo della Lombardia ma a livello nazionale. Oggi il turista è alla ricerca di nuove esperienze e gli itinerari enogastronomici rappresentano un 'must': l'intreccio tra food, arte, moda, design, accoglienza ed elevata qualità dei servizi offerti fanno della Lombardia una delle mete privilegiate per gli utenti nazionali e internazionali".
"Il nostro obiettivo - ha aggiunto l'assessore - è anche valorizzare i piccoli borghi, insieme alle città d'arte, ai laghi e alle montagne, per offrire un ventaglio di proposte il più completo e variegato possibile. Vogliamo proporre e promuovere un turismo di qualità e i risultati ci stanno dando ragione, visto che i flussi turistici sono in costante aumento e la Lombardia ha una spiccata vocazione internazionale".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...