Chi l’ha detto che solo i gatti possono avere nove vite? Con Reciclette, il progetto lanciato a Lodi dalle Lippe, anche una bicicletta può rinascere e tornare a circolare sulle strade.
L’idea è semplice e parte da un invito ai cittadini: hai una bicicletta che non usi più e di cui ti vuoi liberare? Portala in Ciclofficina. Sarà rigenerata e rimessa in circolazione.
L’iniziativa è partita in forma sperimentale in settembre durante la Settimana europea della mobilità sostenibile, e ora Le Lippe hanno deciso di trasformarla in un servizio permanente: i potenziali “donatori” di biciclette impolverate o arrugginite possono contattare la Ciclofficina di viale Pavia (chiamando il 329 9487577 o scrivendo a info@lelippe.it) e concordare un sopralluogo, in cui il meccanico verificherà se la bici può essere rigenerata.
Una volta ritirata la bicicletta, riceveranno in cambio un buono spesa da 10 euro per i servizi delle Lippe, dalle riparazioni alle consegne in bici, più un controllo generale gratuito su un’altra bicicletta di proprietà, pulizia inclusa.
Quanto alla bici rigenerata, entrerà nel parco bici delle Lippe per essere rivenduta come bici usata o noleggiata a chi ne avesse bisogno.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...