seguicisu

Seguici su:  

CANE MUORE AVVELENATO

data

Martedì 18 Marzo 2025

corpo

In campo l’unità cinofila antiveleno con il cane “Senna”.

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ponte di Legno assieme all’unità cinofila antiveleno del Nucleo Carabinieri Forestale di Dervio nel Lecchese hanno perlustrato e bonificato un’area di circa 1000 metri quadrati in località Villa Dalegno in comune di Temù.

L’attività si è resa necessaria in quanto nella zona è stata accertata la morte di un cane a seguito di avvelenamento.

Gli accertamenti condotti dai veterinari dell’A.T.S. della Montagna e dall’Istituto zooprofilattico sulle esche rinvenute hanno appurato che nei bocconi era presente una sostanza tossica anticoagulante utilizzata nei topicidi.

Un triste fenomeno oltre che una pratica illegale e pericolosa, i bocconi avvelenati mettono a rischio la vita di tutti gli animali senza distinzione, dalla fauna selvatica agli animali domestici.

Proseguono gli accertamenti dei Carabinieri Forestali volti a contrastare il fenomeno che è punito penalmente e per cui vige un’ordinanza del Ministero della Salute recentemente prorogata che vieta l’uso e la detenzione di esche o bocconi avvelenati che rappresentano un serio rischio per la popolazione umana, in particolare per i bambini, ed è anche alla base della contaminazione ambientale e dei danni al patrimonio faunistico e delle specie in via d'estinzione.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer