Lo scorso 17 ottobre la cantante Emma Marrone, in arte “EMMA”, ha fatto tappa con il suo tour al PalaGeorge di Montichiari.
Nell’occasione, i finanzieri di Desenzano del Garda, hanno sequestrato numerosi capi ed accessori di abbigliamento riportanti, in violazione alle norme che tutelano i diritti d’immagine ed i marchi registrati, l’immagine del volto della cantante ed il marchio simile a quello registrato e tutelato dalla società “Oltre il Merchandising S.r.l.” di Napoli, unica società autorizzata dall’artista.
In particolare, i finanzieri hanno rinvenuto, nelle immediate adiacenze dell’ingresso del PalaGeorge, una bancarella gestita da due ambulanti di origine campana intenti a vendere illecitamente capi ed accessori di abbigliamento (magliette, canotte, cappellini e braccialetti) riportanti l’immagine dell’artista ed il marchio “BROWN”, simile nelle fattezze al marchio registrato “BROWN 21”, tutelato dal merchandising autorizzato dalla stessa artista e, quindi, idoneo a trarre in inganno i “fans” intenzionati ad acquistare un prodotto “originale”.
L’attività eseguita ha consentito di sottoporre a sequestro complessivamente 384 articoli, in parte custoditi anche nell’auto utilizzata dai due ambulanti, che, se posti in vendita, oltre a trarre in inganno i fans dell’artista circa la genuinità dei prodotti, avrebbero causato alla stessa un danno in misura pari al mancato incasso dei diritti connessi allo sfruttamento della propria immagine, nonchè alla società di merchandising autorizzata un danno derivante dalla mancata vendita in “esclusiva” dei prodotti originali.
Entrambi i soggetti sono stati denunciati, in concorso, alla Procura del Tribunale di Brescia per vendita di prodotti industriali con segni mendaci e rischiano fino a due anni di reclusione ed una multa fino a 20.000 euro.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...