Mentre a Lodi prosegue la sperimentazione del numero 116117, normalmente utilizzato la sera per la Guardia Medica, esteso a tutta la giornata per le patologie legate al contagio da coronavirus, giunge un importante riconoscimento agli enti lodigiani che l'hanno voluta.
Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile nazionale, ha riconosciuto che l'esperienza in atto nel Lodigiano potrebbe essere replicata in altri territori vista la sua bontà.
Come noto la sperimentazione, voluta dalla Regione, è stata pensata per aiutare i medici di famiglia nel rispondere alle richieste dei loro assistiti soprattutto per quanto riguarda l'emergenza Covid.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...