Un intervento nel nome e nel ricordo del grande Gaetano Scirea.
Regione Lombardia, attraverso un accordo semplificato, metterà a disposizione dell’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo (MI) un contributo per la riqualificazione straordinaria del Centro Sportivo intitolato al grande calciatore della Juventus e della Nazionale che proprio in questa città ha iniziato a tirare i primi calci.
Settecentomila euro il finanziamento garantito da Regione Lombardia nel corso del triennio 2024-2026, a fronte di una spesa complessiva di 1,6 milioni di euro per le opere previste dal progetto riguardante una struttura che comprende campi di calcio e pista d’atletica e che, nel corso del 2024, è stato intitolato anche al fratello Paolo.
L’intera struttura, che si estende su un’area di oltre 44mila metri quadrati, recintata e illuminata, ospita una pista di atletica con al centro un campo da calcio con manto in erba naturale, a cui si aggiungono un campo da calcio in erba sintetica, un corpo spogliatoi, una tribuna coperta e altre infrastrutture a servizio delle attività. La riqualificazione della struttura si rende indispensabile per continuare a garantire elevati standard di qualità. L’intervento interesserà il rifacimento della superficie della pista di atletica (retopping), la sostituzione del manto in erba sintetica del campo da calcio a 11 e opere di efficientamento del corpo spogliatoi. In particolare si interverrà sulla superficie completa in gomma della pista, una pavimentazione di 6.650 mq che sarà sostituita con un nuovo manto impermeabile a base di gomme naturali e sintetiche vulcanizzate. Saranno sistemate anche le pavimentazioni di ingresso alla pista e create ulteriori aree adatte per gli atleti con disabilità. Il progetto vede inoltre la sostituzione della attrezzatura tecnica e di tutti gli accessori complementari.
Il campo in erba sintetica, oltre a necessitare di una sostituzione dell’intero manto, sarà anche allungato di circa 4/5 metri per ottenere misure regolamentari. Saranno aggiunte nuove recinzioni metalliche per adeguarlo alle nuove dimensioni del campo, nuove panchine e attrezzature e un nuovo sistema di irrigazione. Gli interventi che riguarderanno gli spogliatoi, oltre ad ammodernare la struttura, permetteranno di ridurre i consumi di acqua e di energia. Previsti anche impianti di produzione alternativi e la sostituzione dei serramenti.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...