Il secondo semestre dell'anno accademico alla facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Brescia si è aperto con una nuova collaborazione istituzionale nel segno della sicurezza e della prevenzione.
Il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Agatino Carrolo, è infatti responsabile del corso “Rischio di incendio: valutazione, protezione e prevenzione”, inserito nel programma del secondo semestre dei Corsi di laurea di area ingegneristica di primo e di secondo livello.
Si tratta di un corso opzionale, di 28 ore, a libera scelta degli studenti di tutti i corsi di studio, di particolare interesse per i corsi di ramo gestionale e civile, ed espressamente consigliato per il corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale. Le lezioni affronteranno le tematiche relative alla valutazione dei rischi d’incendio e le misure di prevenzione e di protezione da adottare ai fini di ridurre l’insorgenza di un incendio e di limitare le conseguenze qualora esso si verifichi. Il corso è partito nella seconda metà del mese di febbraio e terminerà a giugno.
La collaborazione è stata presentata nel corso di un incontro nel Salone Apollo del Rettorato, a cui hanno partecipato il Rettore Tira, il Comandante Carrolo e i Professori Rodolfo Faglia, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale e Giorgio Donzella, Presidente del Consiglio di Corso di Studio Aggregato di Ingegneria Industriale.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...