Conte ha fatto visita al Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio di Parigi.
"Tenevo a questa partecipazione - ha detto - perché sono due settori fondamentali e strategici per il nostro Paese, per tutti i servizi e le applicazioni che l’industria nazionale e l’indotto offrono, sia a beneficio del mercato interno sia a beneficio del mercato estero. Ho visitato i vari stand delle nostre aziende del comparto, che raggiungono punte elevatissime di innovazione tecnologica, con numeri importanti e un altissimo ritorno sia sugli investimenti che in termini di export e occupazione".
"Ho assistito anche - ha riferito - alla presentazione del nuovo Falco Xplorer della Leonardo, un velivolo multisensore per la sorveglianza strategica, fiore all’occhiello della nostra industria. Stiamo ridefinendo, insieme al Sottosegretario Giorgetti, una nuova governance nazionale per lo spazio, con una nuova politica industriale e di sostegno alle nuove filiere tecnologiche del settore, con una programmazione pluriennale e specifiche politiche di attrazione di capitali, un Piano strategico per la Space economy e una Strategia di sicurezza per lo spazio".
"Ho incontrato il Direttore Generale dell’Esa, Jan Woerner, e il Presidente della Nasa, James Bridenstine - ha concluso - ai quali ho ribadito che l’Italia ambisce a rafforzare il proprio ruolo nel settore aerospaziale e mira a intensificare i rapporti di collaborazione diretta e privilegiata con l’Europa e con gli Stati Uniti".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...