Nel pomeriggio e nella serata di ieri si è svolto un complesso servizio interforze ad “alto impatto” presso la stazione ferroviaria di Brescia e le zone limitrofe, coordinato dalla Questura e con equipaggi della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.
L'operazione si inserisce nell’ambito dell’intensificazione dei servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio, in attuazione delle direttive impartite dal Ministero dell’Interno, così come determinato in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Al termine delle attività, sono state identificate circa 150 persone e sono stati controllati 20 veicoli con relativi occupanti oltre a 6 esercizi pubblici, mentre un soggetto è stato denunciato.
Durante un controllo presso un locale della zona nord della città, anche grazie al fiuto delle unità cinofile della Polizia Locale, sono state rinvenute diverse dosi di cocaina e hashish occultate all’interno e nel retro del locale, oltre che negli indumenti di una donna, che è stata quindi fermata dalla Polizia di Stato. All’interno del locale sono stati inoltre identificati numerosi soggetti con precedenti.
Nei confronti della donna è scattata la misura cautelare dell’obbligo di firma, il Questore ha altresì emanato la misura di prevenzione dell’avviso orale.
L’attività è ora al vaglio dell’ufficio di Polizia Amministrativa e Sicurezza della Questura, che sta valutando la sospensione della licenza dell’esercizio commerciale.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...