Sala gremita per il convegno sulle malattie professionali, organizzato oggi a Rimini dalla Federazione Italiana Impresa Agricola Familiare in collaborazione con il patronato Enapa.
“Abbiamo voluto affrontare un tema così importante per sensibilizzare i nostri imprenditori sull’importanza della prevenzione e sulle opportunità a disposizione. Per ottimizzare tutti i processi di lavoro nella propria azienda agricola è, infatti, fondamentale aver cura del proprio stato di salute e del proprio benessere, così come di quello dei propri coadiuvanti”.
Lo ha detto il presidente Fiiaf, Carlo Lasagna, aprendo i lavori dell’incontro a cui partecipano più di 200 persone, che ha l’obiettivo di analizzare dimensione ed evoluzione di questo fenomeno.
“Le malattie professionali crescono – ha detto Roberto Caponi, direttore del patronato di Confagricoltura –mentre gli infortuni calano. Gli imprenditori sono i primi lavoratori delle proprie aziende è importante sia l’attenzione a questi temi per loro stessi e per i propri dipendenti, sia quella professionale degli operatori di patronato per offrire un servizio utile agli associati”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...