Ieri una delegazione di Sistema Impresa-Asvicom della Provincia di Lodi (composta dal presidente Vittorio Codeluppi, dal vice presidente Gabriele Rossi e dalla responsabile organizzativa Federica Marzagalli, alla presenza anche di Silvia Meleri, direttore operazioni di Italia in Campus) è stata ricevuta dal Prefetto, Marcello Cadorna, per un incontro dedicato alla reciproca conoscenza ed alla illustrazione del ruolo e dell’attività svolta dall’associazione che rappresenta sul territorio centinaia di operatori del settore commercio, professionisti e piccole e medie imprese.
“Siamo molto soddisfatti per questa opportunità, che il Prefetto ci ha concesso con grande disponibilità e cordialità - commenta Codeluppi - Per Asvicom il rapporto con le istituzioni del territorio riveste un’importanza fondamentale, nell’ottica di una collaborazione che nel rispetto dei rispettivi ruoli e prerogative contribuisca ad individuare ed affrontare le tematiche di interesse del mondo delle imprese, nella condivisione dell’obiettivo di sostenere e supportare una realtà essenziale per la condizione socio-economica del Lodigiano, al cui sviluppo è legata la possibilità di favorire la creazione di un benessere diffuso, la crescita occupazionale ed il miglioramento costante dei servizi. Nel dottor Cardona abbiamo trovato un interlocutore attento e scrupoloso, predisposto all’ascolto ed al confronto, con una competenza ed una concretezza che abbiamo molto apprezzato, confermando come anche nel campo delle relazioni con le categorie economiche la Prefettura si ponga come autorevole punto di riferimento e principale protagonista del coordinamento del sistema istituzionale del territorio”.
Nel corso dell’incontro ha trovato rilevante spazio anche la presentazione degli obiettivi e dei risultati del progetto Italia in Campus, promosso dalla società Tink! Spa (di cui Codeluppi è fondatore) per favorire l’integrazione con la città dei nuovi poli universitari sorti negli ultimi anni, attraverso una vasta gamma di servizi (tra cui quelli residenziali e commerciali) messi a disposizione della popolazione studentesca e del personale docente e non docente della Facoltà di Veterinaria della Statale di Milano e del polo formativo dell’Università di San Marino attivato in collaborazione con l’Istituto Superiore “A. Bassi”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...