Il Comune di Brescia ha messo in campo uno specifico e capillare intervento anti zanzare nella zona di via delle Tofane, che si è reso necessario dopo che Ats ha segnalato un sospetto caso di febbre da Dengue.
L'area coinvolta ha compreso via F. Baracca, via Cantore, via Montello, via Monte Cengio, via Monte Ortigara, via Guarneri, via Attilio Franchi, via Enrico Toti, via San Bartolomeo, via Sant’Eustacchio, via Randaccio, via delle Tofane, Galleria Vittorio Veneto e via Monte Cimone.
Si ricorda che la Dengue è una malattia di tipo simil-influenzale causata da un virus presente in paesi tropicali e subtropicali che si trasmette attraverso la puntura di alcuni tipi di zanzare. Non esiste la trasmissione diretta da persona a persona.
Il Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025, emanato dal Ministero della Salute, in questi casi prevede delle misure di contenimento delle zanzare, possibili vettori di malattie virali tra il soggetto potenzialmente infettato e l’ambiente circostante.
Si ricorda che sul sito web del comune di Brescia è presente una pagina dedicata alla zanzara tigre con indicazioni sulle buone regole da seguire e sull'attività di prevenzione al seguente link: https://www.comune.brescia.it/aree-tematiche/ambiente/zanzara-tigre/zanz...
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...