Si è tenuto presso l’Istituto comprensivo “Il Milione” di Suzzara, alla presenza del Comandante del Nucleo Operativo del Gruppo della Guardia di Finanza di Mantova, Tenente Elisa Viterale, il primo incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica nell’ambito della sesta edizione del progetto.
L’incontro, rivolto alle classi quinte della scuola primaria, ha visto un attivo coinvolgimento degli studenti nonché l’apprezzamento dell’intero corpo docente intervenuto.
Si tratta di un’iniziativa che trae origine da un apposito Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento "Cittadinanza e Costituzione", un programma di attività a favore degli studenti delle scuole primarie e secondarie. L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
All’iniziativa è abbinato un concorso denominato "Insieme per la legalità" che ha Io scopo di sensibilizzare i giovani sul valore civile ed educativo della legalità economica nonché in merito alle attività svolte dal Corpo nei vari settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o una produzione video-fotografica.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...