Una straordinaria affluenza, ieri sera giovedì 18 ottobre, per la serata che l'Unione Artigiani di Lodi ha dedicato alla Fatturazione Elettronica.
Il momento di approfondimento, infatti, ha coinvolto più di 160 persone: purtroppo, per questioni di capienza della Sala Meeting, non tutti hanno potuto partecipare alla serata, ma la promessa dell'Unione Artigiani è quella di organizzare, in novembre, altre serate in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate per poter approfondire per tutti un argomento che, evidentemente, sta suscitando moltissima curiosità e moltissimi dubbi.
La Fatturazione Elettronica per le fatture emesse tra imprese, infatti, sarà obbligatoria fin dal gennaio 2019, ma molti ancora non sono attrezzati per far fronte all'ennesimo adempimento burocratico, pertanto l'Unione Artigiani ha chiamato due esperti per chiarire la questione.
Pietro Mosetti, dell'Agenzia delle Entrate di Lodi, ha illustrato brevemente la normativa, evidenziando in praticolare alcune criticità legate al profilo sanzionatorio e alla mancanza di indicazioni per un primo periodo di transizione. Un altro argomento approfondito è legato alle disposizioni relative alle schede carburanti.
Egidio Negri, responsabile dell'Area Ced dell'Unione, ha invece illustrato dal punto di vista operativo ed informatico cosa comporterà l'introduzione di questa nuova disposizione normativa.
Tra gli strumenti tecnologici, alcuni sono già messi a disposizione dall'Unione Artigiani di Lodi, per i propri clienti e non, per rispondere a quella che si configura come una rivoluzione fiscale sia per le fatture attive che per quelle passive.
“L'enorme interesse che il tema ha suscitato ci fa pensare che la questione non sia ancora molto chiara per gli artigiani e i piccoli imprenditori del territorio – ha commentato il segretario dell'Unione Mauro Sangalli -. Come associazione di categoria ci impegneremo per fornire ai nostri soci tutti gli strumenti necessari per affrontare al meglio questa trasformazione”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...