Continuano anche nel Bresciano gli incendi boschivi legati alla gran calura di questi giorni ed all'assenza prolungata di acqua piovana.
Alle 4 di notte è scattato l'allarme in località Montanina a Manerba sul Garda, una zona boschiva isolata; sul posto sono accorse tre squadre dei vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare fino alle 7 per avere ragione del rogo e spegnere i focolai presenti.
I danni si limitano agli alberi ed agli arbusti raggiunti dalle fiamme.
Intanto, la giunta regionale lombarda, su proposta dell'assessore, Pietro Foroni, ha approvato il nuovo schema di accordo tra le regioni Piemonte e Liguria per rafforzare il reciproco supporto nelle attività di prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi; l'accordo avrà durata di cinque anni.
Il percorso condiviso dalle tre regioni punta a ridurre le tempistiche della risposta operativa nelle operazioni di spegnimento; a ottimizzare l'impegno delle forze in azione, oltre a garantire la sicurezza degli operatori.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...